Questo percorso inizia dal centro del piccolo borgo di Iano. Ci si immette in Via Costia. Il primo tratto di circa 700 metri è sterrato e all’interno del bosco, poi inizia una bella discesa. Qua si resta ammirati dallo splendido panorama delle colline toscane che si aprirà davanti a voi (sulla sinistra è addirittura possibile vedere la collina che domina il paese di Volterra) mentre sulla destra si vedono i "calanchi" tipiche frane caratteristiche dei terreni argillosi. Si giunge poi ad una casa in
Percorso 6
Elisa2025-03-05T17:09:24+01:00Il percorso 6 è l'unione dell'anello "la Sughera" e l'anello "Balconevisi" che per facilità suggeriamo di percorrere uno dopo l'altro formando un percorso a "otto".
Percorso 6 – Anello “Sughera”
Elisa2025-03-05T17:07:27+01:00Si parte in prossimità di un vecchio cipresso su Via Collegalli, dove inizia una lieve salita su fondo sterrato. Man mano che si sale la vegetazione ai lati della strada si fa sempre più fitta facendo ombra su tutta la strada riparandoci dal sole durante i periodi più caldi. Dopo poco più di 1,5 Km la vegetazione si dirada e si raggiungono alcune abitazioni in località San Paolo, dove sulla sinistra in alto si nota

Percorso 6 – Anello “Balconevisi”
Elisa2025-03-05T17:10:57+01:00Si segue le indicazioni dell'anello "La Sughera" fino al bivio per Collegalli dove svoltiamo a destra. La strada si mantiene pianeggiante e dopo 800 metri si giunge alla chiesa di San Vito che possiamo ammirare sulla nostra destra, più avanti la strada curva a sinistra in prossimità di una casa colonica per poi arrivare all'ingresso della villa di Collegalli. Da qui si svolta a sinistra e si costeggia il retro
Percorso 7
Elisa2025-03-05T17:12:11+01:00Si parte dal parcheggio del Sacro Monte di San Vivaldo e, svoltando a sinistra, ci si immette su Via Ecce Homo: una strada asfaltata lievemente in salita. Dopo 1,7 km si giunge in località San Leonardo e, lasciando la strada asfaltata, si svolta a destra su strada sterrata. Percorsi circa 50 metri, oltrepassando una catena ben segnalata, si imbocca il sentiero che scende sulla sinistra. Da qui, si segue sempre la strada principale, fino a che, dopo aver percorso
Percorso 8
Elisa2025-03-05T17:13:31+01:00Si parte da Montaione (Piazza Gramsci) e si sale in direzione del centro storico. Dopo pochi metri, allo stop, si svolta a sinistra immettendosi su Viale da Filicaja e iniziando una lieve discesa. Percorsi circa 60 mt si imbocca la prima strada sulla destra Via XXVIII Luglio. Si prosegue su questa strada fino a che non diventa sterrata e si inizia a scendere facendo molta attenzione perché la discesa è molto ripida. Al termine del primo
Percorso 1 (Strada)
Elisa2025-03-05T17:14:43+01:00Si parte da piazza Gramsci a Montaione e svoltando subito a sinistra per Viale da Filicaja si inizia a scendere fino all'incrocio con la strada in direzione di San Vivaldo. Si svolta quindi a destra e si segue la strada che nel primo tratto è leggermente in discesa per poi iniziare a salire quando mancano pochi chilometri a San Vivaldo. Giunti a San Vivaldo, in prossimità della cappella dell’Ascensione che vediamo sulla sinistra e che
Percorso 2 (strada)
Elisa2025-03-05T17:15:22+01:00Si parte da piazza Gramsci a Montaione svoltando subito a sinistra per Viale da Filicaja e dopo una breve discesa inizia il tratto in salita di circa 3 km seguendo le indicazioni per Gambassi terme e San Gimignano. Ad un tratto della salita si passa di fronte ad una Cisterna Romana del II secolo d.C., si oltrepassa la località Poggio all’Aglione e si inizia a scendere fino ad un bivio. Si svolta a sinistra
Percorso 3 (strada)
Elisa2025-03-05T17:15:52+01:00Si parte da piazza Gramsci a Montaione svoltando subito a sinistra per Viale da Filicaja. Dopo una breve discesa, seguendo le indicazioni per San Gimignano, inizia un tratto in salita di circa 3 km che passa di fronte ad una Cisterna Romana del II secolo d.C., e poi raggiunge la località Poggio all'Aglione da cui si inizia a scendere per per circa 500 metri fino a che non si raggiunge un bivio. Si svolta a destra e dopo un breve tratto in discesa, la strada
Percorso 4 (strada)
Elisa2025-03-05T17:16:21+01:00Si parte da piazza Gramsci a Montaione e si svolta subito a sinistra imboccando il Viale da Filicaja e percorrendolo per circa 800 metri fino a che non si svolta nuovamente a destra in direzione di San Vivaldo. Il primo tratto di strada è leggermente in discesa per poi iniziare a salire quando mancano pochi chilometri a San Vivaldo. Si oltrepassa l’abitato di San Vivaldo passando di fronte al Sacro Monte di San Vivaldo (un complesso religioso con monastero, chiesa e una serie di cappelle